Pompante positivo
La tecnologia a vero pompante positivo ci consente di ottenere il rapporto di miscelazione più accurato disponibile sul mercato.
Cosa significa pompante positivo?
Pompante positivo (PD) è un metodo che consente di spostare un volume fisso di materiale con un flusso e una velocità costanti. Per ottenere un vero pompante positivo, i sistemi di finitura industriale devono essere appositamente configurati per evitare lo scivolamento e il blocco del materiale.
Graco utilizza pompe di dosaggio a cilindro per ottenere una miscelazione e un dosaggio accurati del materiale multicomponente nelle sale di miscelazione delle vernici degli stabilimenti. Tale tecnologia garantisce maggiore efficienza di miscelazione, massimo controllo della portata e prestazioni costanti. Contemporaneamente questa tecnologia è in grado di ridurre l’utilizzo di solvente e lo spreco di materiale nel corso dell’intera operazione di finitura, dalla sala di miscelazione alla cabina di spruzzatura o alla linea di verniciatura.
Perché scegliere sistemi a pompante positivo?

Controllo
I sistemi a pompante positivo consentono di miscelare la vernice multicomponente e altro materiale con straordinaria accuratezza. Le pompe di dosaggio garantiscono una portata e una pressione costanti, consentendo agli operatori della sala di miscelazione e ai verniciatori di sospendere e riprendere il lavoro in qualsiasi momento.

Versatilità
Potete miscelare simultaneamente fino a quattro componenti ed effettuare agevolmente i cambi di colore. Le pompe e i sistemi di miscelazione a pompante positivo possono lavorare una vasta gamma di materiali a varie pressioni e velocità e utilizzando vari catalizzatori.

Efficienza
Utilizzando sistemi efficienti potete risparmiare una considerevole quantità di tempo e risorse. Una finitura più rapida e cambi di colore agevoli significano che le pompe a pompante positivo necessitano di minore manutenzione e producono meno scarti.
Le pompe a pompante positivo
rispetto alle pompe a ingranaggi
La tecnologia a vero pompante positivo sta lentamente ma decisamente sostituendo i tradizionali sistemi con pompe a ingranaggi per la miscelazione delle vernici multicomponenti.
A lungo promossa come la tecnologia più adeguata, le pompe a ingranaggi presentano una serie di difetti facilmente risolvibili da un dosatore PD.
Come funziona
Le pompe a pompante positivo rispetto alle pompe a ingranaggi
Nel tempo gli ingranaggi in una pompa a ingranaggi si usurano, consentendo al materiale di scivolare. Questa condizione produce un’erogazione inaccurata. Con il vero pompante positivo, una pompa di dosaggio a cilindro è in grado di evitare del tutto lo scivolamento del materiale, garantendo un flusso uniforme e costante e costi di manutenzione inferiori.
Tecnologie a confronto
![]() | POMPE PD Ampio range di portata con un’unica pompa | POMPE A INGRANAGGI Range di portata limitato a |
![]() | POMPE PD Eccezionale accuratezza. | POMPE A INGRANAGGI Operano con un’accuratezza del 5% |
![]() | POMPE PD Utilizzo per alta pressione | POMPE A INGRANAGGI Pressione massima |
![]() | POMPE PD Avvio immediato, il sistema mantiene un livello ottimale | POMPE A INGRANAGGI Ritardi dovuti alla necessità di accumulare |
![]() | POMPE PD Bassi costi di manutenzione e riparazioni facili | POMPE A INGRANAGGI Interventi costosi di riparazione e manutenzione, spesso |
![]() | POMPE PD Adatte per alta | POMPE A INGRANAGGI Scivolamento del materiale a bassa viscosità |
![]() | POMPE PD Impatto minimo dall’alimentazione | POMPE A INGRANAGGI Sensibilità ai livelli di pressione in ingresso; |
Promix PD:
massimizzare l’accuratezza di miscelazione

Fino a 4 pompe
Dite addio alle ingombranti pompe che occupano spazio prezioso e alle complesse configurazioni che riuniscono varie pompe. ProMix PD è in grado di azionare fino a quattro pompe diverse in modo da erogare varie miscele e gestire più applicatori simultaneamente sullo stesso sistema.
Automatico o manuale
Che lavoriate con operatori dedicati alla spruzzatura manuale o cerchiate un sistema completamente automatizzato, ProMix PD è la soluzione ideale. La configurazione può essere personalizzata in base alle esigenze: dai dosatori di miscelazione della vernice di base ai sistemi di spruzzatura robotici integrati con opzioni accurate per monitoraggio e orientamento.
Lavaggio più rapido
Spostando il punto di miscelazione più vicino all’applicatore, il sistema ProMix PD rivisita i tradizionali metodi di lavaggio e li rende più efficienti diminuendo significativamente l’area da lavare, con una conseguente riduzione del tempo richiesto per l’operazione e dello spreco di materiale.
Fino a 30 colori
Dotando l’unità ProMix PD di un modulo di cambio colore e di ulteriori gruppi valvole potete gestire fino a 30 colori e quattro catalizzatori. Potete combinare con sicurezza materiali tipicamente separati, ad esempio resina epossidica e uretano, materiale metallico e non metallico e materiale a base acquosa e base di solvente.